Blog > Pillole HR

Academy aziendali: cosa sono, come crearle e i finanziamenti

Torna al blog
Iscriviti alla newsletter
Academy aziendali cosa sono e come finanziarle

Spesso e volentieri la risorsa perfetta non esiste.

Proprio per trasmettere quelle competenze specifiche di settore e delineare il profilo che completa le necessità aziendali, è possibile coinvolgere le migliori risorse in percorsi di crescita professionalizzanti con formazione in aula e sul campo. Le Academy aziendali sono la nuova frontiera della formazione e del Recruitment, alimentatori di un importante vantaggio competitivo. Scopriamo insieme il perché.

Cosa sono le Academy aziendali

Academy aziendali, programmi di formazione per creare talenti

In settori in rapida e continua evoluzione come l’Information Technology o lndustrial, trovare giovani talenti specializzati è una sfida complessa per le aziende. Per riuscire a superare il gap del Talent Shortage sono state individuate nuove modalità di recruiting, modalità che hanno trovato nella formazione la chiave di successo.

Si tratta delle Academy aziendali, programmi di formazione e sviluppo a livello aziendale, progettati per formare e plasmare i talenti: che siano nuove risorse o dipendenti interni all’azienda.

Oggi più che mai le aziende riconoscono l’importanza di investire nel proprio personale per ottenere un vantaggio competitivo nel mercato. Non solo, le Academy aziendali permettono di condividere fin da subito i valori aziendali: il primo vero passo per guadagnarsi la fiducia del candidato e iniziare il processo di Talent Retention.

Le Academy Aziendali: a cosa servono

Il valore delle Corporate Academy

Sono percorsi formativi che diminuiscono le “distanze” tra dipendenti e azienda, incoraggiando al tempo stesso la produttività e la soddisfazione dei lavoratori.

Il cuore pulsante delle Academy aziendali sono le hard skills, competenze tecniche talvolta iperspecializzate, che vanno trasmesse per riqualificare o specializzare la figura professionale.

Parallelamente, i programmi di crescita aiutano a sviluppare le soft skills come la comunicazione, la collaborazione e la propensione al problem solving, qualità importanti per il successo in qualsiasi ambiente lavorativo. Mettersi in gioco aiuta i partecipanti alle Academy a sviluppare una comprensione più profonda delle strategie aziendali e a lavorare efficacemente all’interno del loro team.

 

Le Academy aziendali come strumento di recruiting

L’Academy aziendale oggi è uno strumento fondamentale per l’introduzione di nuovi talenti specializzati in azienda. Ecco perché:

  1. Attrazione di nuovi talenti in azienda
    L’Academy aziendale è una vetrina che permette di attrarre nuovi talenti disponibili sul mercato del lavoro, in possesso delle giuste soft skills ma non delle competenze tecniche necessarie per il ruolo.
  2. Competenze su misura delle necessità aziendali
    Il grande vantaggio riscontrato dalle aziende è la possibilità di plasmare il talento su competenze specifiche, in modo da compensare i gap all’interno del team.
  3. Riduzione del turnover e incremento della motivazione
    I talenti che partecipano all’Academy Aziendale sviluppano una maggiore comprensione delle opportunità di crescita all’interno dell’azienda, questo aumenta la loro propensione a rimanere a lungo termine.

 

Come creare Academy aziendali con selezione di talenti

Academy aziendali: da dove iniziare

Per creare e impostare un’Academy aziendale con selezione dei talenti, è necessario seguire alcuni step iniziali. Ecco la formula JObros:

  1. Report preliminare
    Grazie a un approfondimento della realtà aziendale mettiamo in luce prospettive di sviluppo e di crescita del personale. È importante determinare gli obiettivi e le aspettative per l’Academy Aziendale, come ad esempio lo sviluppo delle competenze dei dipendenti o l’identificazione dei nuovi talenti per l’azienda.
  2. Costruzione del percorso formativo
    In sinergia con l’azienda, costruiamo il percorso che meglio si sposa alle esigenze e aspettative rilevate. Mettiamo in campo tutta la nostra esperienza nell’ambito consulenziale e formativo: individuato l’obiettivo da raggiungere, definiamo gli strumenti formativi personalizzati mirati a un inserimento rapido e veloce. Definiamo inoltre durata e modalità di svolgimento della formazione (in aula fisica o virtuale / laboratorio) coinvolgendo anche il personale già in forza.
  3. Selezione dei candidati
    Definiamo i criteri per la selezione dei partecipanti, che possono essere basati su fattori come le prestazioni lavorative, le competenze e le aspirazioni professionali. Tratteggiamo i profili dei candidati più in linea con gli obiettivi aziendali: siano questi giovani desiderosi di dimostrare il proprio potenziale, o risorse ambiziose pronte a rimettersi in gioco portando a un livello superiore le proprie competenze.

 

Academy aziendali: i finanziamenti

Opportunità di finanziamento con Fima: Fondimpresa Avviso 2/2025 – Politiche Attive

Per creare Academy aziendali esistono opportunità di finanziamento, come ad esempio i fondi per la formazione e lo sviluppo delle competenze. Le aziende aderenti a Fondimpresa hanno l’opportunità di finanziare Academy aziendali con l’Avviso n. 2/2025 “Interventi relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”, che ha una dotazione di 20 milioni di euro.

Nello specifico, Fima finanzia la realizzazione di Piani formativi finalizzati a incentivare la realizzazione di interventi volti alla qualificazione/riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti.

Questa è solo una delle opportunità finanziate disponibili: è importante che l’azienda valuti tutte le opportunità disponibili per ridurre i costi e ottenere finanziamenti, al fine di garantire il successo dell’Academy.

Scopri l’informativa
 

Vuoi costruire e finanziare una Academy in azienda?

Le Academy Aziendali sono un investimento prezioso per le aziende che desiderano far crescere i talenti già presenti in azienda, e preparare al meglio i nuovi. Insieme ad Upskill, società di ErgonGroup dedicata alla formazione, possiamo aiutarti a sviluppare una Academy per la tua azienda.

Scopri come con il nostro servizio Academy o contattaci qui!

Vuoi attrarre i migliori talenti in azienda?

Qualsiasi sia la tua esigenza o i profili ricercati, troviamo insieme la soluzione. Richiedi ora una consulenza gratuita

Contattaci