Programma Gol

Cos'è, a cosa serve e come accedervi

Scendi in campo con noi per fare Gol nel mondo del lavoro

Il Programma Gol, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, opera all’interno del PNRR per il rilancio dell’occupazione.
È uno strumento che ha lo scopo di accompagnare la trasformazione del mercato del lavoro: migliorare l’occupabilità, facilitare le transizioni occupazionali, accrescere le skills e competenze trasversali dei destinatari.

Il Programma Gol prevede attraverso una serie di interventi flessibili e gratuiti che rispondono alle esigenze di ciascun destinatario.

 

A chi è rivolto il Programma Gol

  • È obbligatorio per disoccupati percettori di ammortizzatori sociali e di MIA (Misura di Inclusione Attiva)
  • Disoccupati: giovani, donne, over 55, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità
  • Altri lavoratori occupati, con redditi bassi al di sotto di alcune soglie

 

Le attività gratuite proposte dal Programma Gol

PERCORSO 1
Reinserimento lavorativo

Accompagniamo nel percorso di ricerca di lavoro con orientamento specialistico, intermediazione per l’accompagnamento al lavoro e formazione per migliorare e aumentare le tue competenze digitali, dalla revisione del CV a tips per affrontare il colloquio di lavoro.
Ecco i corsi per migliorare le competenze proposti dal Programma Gol:

  1. Corsi Competenze Digitali
    Corso Competenze Digitali Base
    Corso Competenze Digitali Avanzato
  2. Corsi Competenze Green
    Corso Competenze Green

 

PERCORSO 2
Aggiornamento “Upskilling”

Questo percorso prevede formazione di breve e media durata per adeguare le competenze al mercato del lavoro. Interveniamo con orientamento specialistico, formazione professionalizzante, accompagnamento al lavoro per fare il match tra la domanda e l’offerta di lavoro.
Ecco i corsi del Percorso 2 del Programma Gol:

  1. Corsi di Amministrazione, Segreteria, Risorse Umane, Accoglienza e Front Office
    – Tecnico di amministrazione e contabilità
    – Operatore amministrativo segretariale
    Esperto dell’amministrazione del personale
    Operatore di Reception
  2. Corsi di GDO
    Operatore al banco di prodotti alimentari
    Operatore alla vendita
  3. Corsi di Trasporti e Logistica
    Capotreno
    Corso Tecnico Specializzato in Logistica, Spedizioni e Trasporti
  4. Corsi di produzione
    Operatore di sistemi elettrico elettronici
  5. Corsi di Sales, Comunicazione, Marketing
    Esperto Marketing
    Social Media Marketing
    Operatore commerciale estero
  6. Corsi di Turismo
    Tecnico specializzato in programmazione turistica

 

PERCORSO 3
Riqualificazione «Reskilling»

Il Percorso 3 prevede interventi formativi di media lunga durata per riqualificare e adeguare le competenze al mercato del lavoro.
Per  fare il match tra la domanda e l’offerta di lavoro, interveniamo con:
1. orientamento specialistico
2. formazione professionalizzante di circa 160 ore
3. formazione per le competenze digitali
4. accompagnamento al lavoro
5. tirocinio

Ecco i corsi del Percorso 3 del Programma Gol:

  1. Corsi di Amministrazione e Segreteria
    Operatore amministrativo segretariale
    Tecnico di amministrazione e contabilità
  2. Corsi GDO
    Operatore al banco di prodotti alimentari
  3. Corsi di Marketing
    – Social Media Marketing
  4. Corsi di Informatica
    Tecnico informatico

 

PERCORSO 4
Lavoro e inclusione

Il Percorso 4 viene attivato in caso di bisogni complessi, in presenza di ostacoli e barriere che superano la dimensione lavorativa. Oltre ai servizi precedenti, questo percorso prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come già avviene per il reddito di cittadinanza.

 

PERCORSO 5
Ricollocazione collettiva (rivolto ad aziende)

Quest’ultimo percorso, rivolto alle imprese in difficoltà, è fondato sulla valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento, per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori.

 

 

Bonus Politiche Attive: da 300 a 700€ per chi partecipa ai percorsi GOL in Veneto

Il Bonus Politiche Attive è un contributo economico per le persone disoccupate iscritte al Programma GOL in Veneto.

È rivolto a chi ha sottoscritto un Patto di Servizio con il Centro per l’Impiego e partecipa ad attività di formazione o accompagnamento al lavoro. Il bonus varia da 300€ a 700€ in base alla situazione personale e al tipo di attività svolta. La domanda si presenta presso il Centro per l’Impiego di riferimento.

👉 Per tutte le info ufficiali: Cliclavoro Veneto

 

 

JObros x Upskill: la sinergia perfetta per la tua formazione

Per i percorsi 2 e 3 del Programma Gol, la formazione è organizzata con il nostro partner Upskill by ErgonGroup srl, ente accreditato dalla Regione Veneto alla formazione continua e superiore.
Upskill è la società di ErgonGroup specializzata nella formazione e nei servizi formativi. La formazione proposta è ingaggiante, interattiva, esperienziale e sostenibile, orientata allo sviluppo e al potenziamento delle competenze chiave per la crescita di persone e imprese.

Come iscriversi

Contattaci: ti guideremo negli step di attivazione del Gol, dal contatto con il Centro per l’Impiego del tuo territorio alla richiesta dell’assessment, la valutazione iniziale dei fabbisogni.

 

 

I nostri Career Coach

Il Career Coach ti aiuta a definire, ridefinire e raggiungere i tuoi obiettivi partendo da una concreta e completa analisi delle tue capacità, competenze e soft skill.

Il nostro team è composto da psicologi, filosofi e sociologi con consolidate esperienze nel mondo HR, aggiornati sulle più recenti tecniche di orientamento e con una approfondita conoscenza del mercato del lavoro.

Gabriella InfanteCareer Coach e OML

Competenza, valorizzazione del cliente, sguardo flessibile. Quando una persona si rivolge a me, la sua storia è la base di partenza su cui costruisco il mio percorso. Indago e sviscero elementi quali il livello di motivazione e la spinta al cambiamento, così come la grinta necessaria per metterlo in atto e affrontarlo. La parte più importante del mio lavoro sta nel porre domande “potenti”, che comunichino a chi ho davanti la mia attenzione verso la sua storia e ne arricchiscano al contempo la sua consapevolezza.

Piera ZanellatoCareer Coach e OML

Lavorare con le persone richiede empatia. Per gli utenti che si rivolgono a me creo uno spazio sicuro dove possano sentirsi a proprio agio e liberi di essere sinceri. Ascolto ogni trascorso senza giudizio, ed esamino insieme a loro gli aspetti critici e i punti di forza. Li stimolo ad identificare un obiettivo specifico ed a costruire una nuova presentazione personale. Li guido nei passaggi di un processo che li ingaggerà come autori del proprio futuro professionale e li renderà autonomi.

Erica GalloCareer Coach e OML

Quando una persona si rivolge a me focalizzo subito l’attenzione sulla sua precedente esperienza lavorativa e sugli obiettivi futuri comprendendo appieno esigenze e personalizzando di conseguenza il servizio offerto. Credo profondamente nell’importanza dell’orientamento e del supporto a 360 gradi per chi si trova ad affrontare dei cambiamenti importanti nella sua vita dal punto di vista lavorativo.

Testimonianze

“Il mio consiglio? Affidarsi alla valutazione degli esperti. Mi è stata suggerita una strada che non avevo mai considerato: le Risorse umane. All’inizio ero scettica ma, dopo il corso e l’esperienza in azienda, sento di aver trovato il posto giusto per me”

Cezara Bodorin

“Consiglio di mettere da parte quel senso di frustrazione che ci prende quando non riceviamo i feedback desiderati: con tanta perseveranza e il giusto aiuto ognuno può trovare il proprio posto nel mondo del lavoro”

Francesca Spolaor

“Il tempo è prezioso e sempre troppo poco: scegliete con cura gli annunci a cui rispondere e adattate il curriculum alle parole chiave. Il mio consiglio è di favi furbi: cercate e sfruttate occasioni di formazione e assistenza su misura per voi!”

Federico Perissinotto

“Sono convinta che trovare lavoro è più facile quando si aggiornano con costanza le skills e ci si mantiene attivi nella ricerca. Non lasciate che la mancanza di risposte vi blocchi! Sfruttate a vostro vantaggio tutte le opportunità che si presentano”

Camilla Marchi

Contattaci!

Compila il form