Blog > Storie di successo

Credere nel futuro: formarsi per nutrire le proprie ambizioni. L’esperienza di Chiara con il Programma Gol

Torna al blog
Iscriviti alla newsletter
Chiara Braggion hero

Chiara ci ha raccontato come si è lanciata verso il suo futuro professionale con l’aiuto del Programma GOL.

Raccontaci un po’ di te e delle tue esperienze.

Nel 2008 ho conseguito il diploma di ragioniere e perito commerciale, ma non ho mai particolarmente apprezzato il percorso di studi scelto. A fatica, soprattutto per motivi personali, sono entrata nel mondo del lavoro, e ho sempre ricoperto ruoli che non mi hanno gratificata, per i quali purtroppo non ho mai ricevuto alcun tipo di supporto o adeguata formazione.

Oggi ho 37 anni e, nonostante le tante difficoltà, sono orientata al futuro e me sento molto soddisfatta degli obiettivi che ho già raggiunto. In un modo o nell’altro sono sempre, esattamente, dove dovrei essere.

Cosa ti ha spinto a partecipare al programma GOL?

Dopo alcuni mesi di inattività a causa della perdita del precedente impiego, ho sostenuto un colloquio per una posizione di assistente di direzione che ha dato modo a una promessa di assunzione.

A questo punto, volendo sfruttare al meglio tutti gli strumenti a mia disposizione e sapendo di avere la possibilità di farlo, ho cercato un corso che mi aiutasse a rinfrescare la memoria nell’ambito dell’amministrazione, della contabilità e della segreteria, che potesse aggiornare le mie conoscenze e competenze, e l’ho trovato in JObros!

Ho scelto JObros per la disponibilità dimostrata: le ragazze hanno da subito preso a cuore la mia situazione!

Com’è andato il corso? Tra partecipanti, docenti e lezioni apprese

Con gli altri partecipanti del corso è nata un’ottima complicità che è stata molto funzionale al raggiungimento degli obiettivi nelle varie attività proposte. I docenti sono stati tutti esemplari, ho avuto a che fare con persone ricche di professionalità e competenza.

Ho ritrovato elementi tecnici che credevo dimenticati, ho riassettato e adeguato ai giorni nostri le competenze e, con grandissimo stupore, compreso molti concetti e argomenti che nemmeno a scuola avevo saputo affrontare.

Ho capito di poter fare ed apprezzare un lavoro che ho sempre detestato e ritenuto molto lontano da me.

Come ti ha supportato il tuo OML durante il percorso? E a che punto della tua strada sei ora?

La mia orientatrice, con pazienza, mi ha ascoltata e mi ha permesso di esprimermi al meglio. Mi ha insegnato una corretta compilazione di un documento tanto sintetico quanto importante come il CV, e come promuovermi o cercare lavoro tramite social network e i siti dedicati.

Da qualche mese sono a tutti gli effetti un’assistente di direzione!

Sicuramente, anche se non avessi avuto quest’opportunità già delineata, con tutte le informazioni ricevute avrei gestito molto bene il percorso di ricerca e di candidatura, fino ad ottenere un nuovo posto di lavoro.

Come pensi che il programma GOL abbia influenzato il tuo percorso professionale?

Il programma GOL mi ha fatto venire voglia di prendere in considerazione l’argomento università, chiuso da anni.

Sarà che l’ho affrontato con lo spirito giusto, ma mi ha davvero aiutata a credere nelle mie capacità per dare il meglio, sia a livello personale che lavorativo!

Che consigli daresti a vuole partecipare al programma GOL?

Alcune persone partecipano a questo programma senza impegnarsi davvero, considerandolo solo un obbligo. Io, oltre ad aver aperto gli occhi su molte dinamiche del mondo del lavoro e delle relazioni interpersonali, sono grata di aver avuto questa opportunità e ne avrei frequentati altri se non avessi avuto già un’occupazione!

Si tratta di un’esperienza che, vissuta con il giusto spirito, può offrire moltissimo e vorrei che rappresentasse uno stimolo per tutti.

👉 Scopri di più sul programma GOL

Vuoi migliorare le tue competenze e trovare un nuovo lavoro?

Iscriviti alla Newsletter: riceverai offerte di lavoro, aggiornamenti e consigli dei nostri esperti recruiter

Contattaci