Hai il curriculum pronto, la lettera di presentazione come asso nella manica e un bagaglio di determinazione per trovare un nuovo lavoro.
E adesso?
Il primo passo quando si cerca un nuovo lavoro molto spesso è la navigazione sul web. Può aiutarti identificare fin dall’inizio le tipologie di offerte di lavoro più adatte alle tue capacità e più vicine alle tue esigenze.
- Se sei neodiplomato sarai più incline a percorsi professionalizzanti, work experience e stage;
- se sei neolaureato cercherai invece un primo lavoro in linea col percorso di studi;
- oppure, se sei un lavoratore con esperienza, sarai orientato verso nuove prospettive di carriera e modalità precise.
Ricorda di non mandare il tuo cv a qualsiasi azienda che trovi online ma di focalizzarti sui tuoi desideri professionali.
Per aiutarti a non perdere di vista il tuo obiettivo finale, abbiamo selezionato i migliori siti per trovare lavoro. Esplorali e inizia una nuova avventura lavorativa!
I migliori siti per cercare offerte di lavoro
Alla ricerca di un nuovo lavoro? Esplora questi portali
-
Linkedin
Nella classifica dei migliori siti per trovare lavoro, al primo posto non può mancare LinkedIn, il social network dedicato al mondo del lavoro. Su questa piattaforma puoi candidarti alle offerte di lavoro presenti nella sezione dedicata, puoi approfondire i progetti più interessanti oppure puoi essere contattato dagli head hunters del mondo del lavoro. Per attirare la loro attenzione bisogna seguire alcune semplici regole: curare il proprio profilo, scrivere un’accattivante descrizione di sé e coltivare relazioni con gli altri professionisti.
Pro: importante novità! LinkedIn ha iniziato a introdurre sistemi di intelligenza artificiale per migliorare il match tra domanda e offerta di lavoro. Questi sistemi di AI permettono di comparare le caratteristiche degli utenti e le offerte di lavoro presenti sulla piattaforma, con l’obiettivo di selezionare le opportunità di lavoro più in linea con le aspirazioni e le competenze dei candidati.
-
Indeed
Indeed è un motore di ricerca di annunci di lavoro in grande evoluzione. La piattaforma è strutturata con due prospettive, quella delle aziende e quella dei candidati. In questo secondo caso, è possibile orientarsi tra migliaia di offerte di lavoro grazie ai filtri di ricerca. Una volta trovati gli annunci più in linea si possono approfondire i dettagli e procedere con l’invio della candidatura accompagnata da cv e lettera di presentazione.
Pro: è possibile pubblicare all’interno del proprio profilo il curriculum aggiornato in modo da essere contattati dalle aziende interessate.
-
Monster
Iscrivendoti al portale Monster, entri in contatto con offerte di lavoro e opportunità promosse dalle grandi aziende. Una volta creato l’account puoi infatti utilizzare la funzione ricerca, impostando diversi filtri per trovare gli annunci più interessanti, oppure pubblicare il tuo cv (puoi decidere se renderlo visibile alle aziende o meno) e candidarti alle offerte.
Pro: la piattaforma è tra le più affidabili in termini di ricerca di lavoro. Iscrivendoti, avrai il vantaggio di accedere a una sezione del sito in cui approfondire le best practices per trovare lavoro.
-
Trovolavoro
Trovolavoro è la job board del Corriere della Sera, una piattaforma accreditata tra le agenzie per il lavoro e particolarmente adatta per chi cerca offerte di lavoro per alte qualifiche. È possibile registrarsi gratuitamente al portale per trovare gli annunci delle aziende e candidarsi a quelli più in linea con il proprio profilo. All’interno della piattaforma si possono effettuare ricerche anche per stage e corsi di formazione.
Pro: se vuoi seguire da vicino un’azienda in cui vorresti lavorare, puoi creare degli alert che ti avviseranno qualora venisse pubblicata una nuova offerta di lavoro.
-
Welcome to the Jungle
Ti piacerebbe lavorare per una startup? Sei alla ricerca di un’azienda innovativa che assume solo da remoto? Welcome to the Jungle è la piattaforma giusta per te! Con offerte costantemente aggiornate e personalizzate in base alle preferenze selezionate in fase di registrazione, questa piattaforma è in grado di mostrarti gli annunci di lavoro più in linea con il tuo profilo e le tue competenze.
Pro: qualunque sia la tua città di residenza, Otta troverà aziende che ricercano la tua figura professionale – anche oltreoceano!
-
Almalaurea
Se sei neodiplomato e neolaureato, non puoi lasciarti sfuggire questa piattaforma. Almalaurea è “un ponte tra università e mondo del lavoro”. La sezione offerte di lavoro del sito è ricca di annunci: chi ha appena completato il proprio percorso di studi trova facilmente posizioni entry-level, da selezionare per settore, regione e titolo di studio. Inserendo il proprio curriculum all’interno del portale, sarà inoltre possibile visualizzare una percentuale di affinità tra il proprio profilo e l’offerta di lavoro visualizzata.
Pro: una bacheca estremamente semplice da navigare, le offerte sono mostrate secondo una percentuale di affinità basata sull’incrocio dei dati del tuo profilo e delle competenze richieste negli annunci.
-
Joinrs
Questo portale non può mancare nella lista dei punti di riferimento di chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Joinrs propone posizioni di stage o entry level a studenti e neolaureati, offrendo una vastità di annunci allineati con le preferenze scelte in fase di registrazione al sito. Una grafica accattivante e una sezione dedicata agli ambiti professionali ricercati e ai valori e vantaggi che si vorrebbero trovare in azienda, rendono l’esperienza sul sito ancor più ingaggiante.
Pro: l’Intelligenza Artificiale permette una lettura rapida e immediata degli annunci, proponendo all’utente un riassunto puntuale delle caratteristiche ricercate nei candidati.
-
JObros
Non ti dimenticare di controllare le nostre sezioni dedicate agli annunci di lavoro e alle opportunità aperte. Troverai numerose offerte per entrare a far parte del nostro gruppo e non solo, annunci per posizioni aperte in tutta Italia per ruoli impiegatizi, del settore produttivo, Digital & IT, e del mondo ingegneristico!
Naviga in questo mare di opportunità e candidati alle posizioni più in linea con il tuo profilo. Oppure, inviaci il tuo cv e ti aiuteremo a trovare la strada professionale in linea con il tuo profilo.Pro: offerte di lavoro costantemente aggiornate, ma anche opportunità gratuite di formazione e ricollocamento professionale, percorsi di orientamento e di carriera one-to-one con le nostre Career Coach.
Non hai trovato nulla che faccia al caso tuo?
Non demordere e iscriviti alla Newsletter: ti aggiorneremo noi con le opportunità su misura per te!