Nicoletta ci ha raccontato il suo percorso alla riscoperta delle proprie possibilità, senza limiti.
Raccontaci un po’ di te. Puoi descrivere il tuo percorso formativo, professionale e personale?
Sono laureata in architettura e ho esperienza nel settore (dall’arredo, all’edilizia, all’urbanistica). A causa di impegni familiari non ho un percorso professionale lineare, ma ogni volta che ho iniziato un lavoro nuovo, ho avuto la preziosa possibilità di acquisire nuove competenze e accrescere la mia formazione.
Lo stato di disoccupazione in cui mi trovavo è diventato un’occasione per rinnovarmi e capire le scelte giuste da intraprendere per il mio futuro. Per questo ho scelto di partecipare al Programma GOL.
Qual è stata la tua esperienza col Programma GOL?
La possibilità di seguire i corsi online del Percorso 1 del Programma GOL è stata molto gratificante e arricchente. Ho appreso una nuova modalità di presentazione del curriculum e ho acquisito maggiore competenza nella gestione dei colloqui.
Il mio orientatore (Chiara Braggion) è stata bravissima nell’accompagnarmi. Ha ascoltato con attenzione la mia esperienza lavorativa e mi ha indirizzato verso un percorso fatto su misura per me. Non solo, mi ha supportata nel dipanare le mie incertezze rispetto a una presentazione in fase di colloquio con datore di lavoro.
Hai trovato nuove opportunità lavorative, o sei riuscita a migliorare le tue candidature grazie a JObros?
Sì, dato che ho presentato un curriculum più centrato e ho gestito meglio il colloquio.
Come pensi che il Programma GOL abbia influenzato la tua carriera a lungo termine?
Mi ha mostrato tutte le opportunità possibili, insegnandomi a non autoimpormi dei limiti.
Che consigli daresti a chi sta pensando di partecipare al Programma GOL?
Consiglio di fidarsi di chi ti segue nel percorso di orientamento e formazione, e di essere poi aperto a qualsiasi novità lavorativa.