Sei disoccupato e vivi in Veneto? Con PASSI PLUS puoi migliorare le tue competenze, ricevere un supporto concreto per il tuo inserimento lavorativo e ottenere un bonus fino a 700 euro.
Cosa troverai nell’articolo
Cos’è PASSI PLUS: un nuovo inizio per chi è in cerca di lavoro in Veneto
Qual è l’obiettivo di PASSI PLUS?
A chi è rivolto PASSI PLUS?
Cosa offre il progetto PASSI PLUS?
Il Bonus Politiche Attive: un incentivo per il tuo impegno
Come partecipare a PASSI PLUS
Cos’è PASSI PLUS: un nuovo inizio per chi è in cerca di lavoro in Veneto
PASSI PLUS è un’iniziativa della regione Veneto che supporta le persone disoccupate o inattive attraverso percorsi personalizzati di formazione, orientamento e inserimento lavorativo.Il progetto è completamente gratuito e prevede anche un incentivo economico per chi partecipa attivamente alle attività previste.
Qual è l’obiettivo di PASSI PLUS?
In Veneto sono ancora molte le persone in condizione di svantaggio che hanno difficoltà ad avvicinarsi al mercato del lavoro. Questa situazione riguarda chi si trova ai margini del mercato occupazionale, ad esempio disoccupati di lungo periodo, cittadini stranieri senza adeguate competenze linguistiche o tecniche, detenuti o ex detenuti e persone con disabilità.
Il progetto PASSI PLUS non si limita a sostenere l’inserimento lavorativo, ma punta anche a promuovere il reinserimento sociale delle persone più fragili. Attraverso interventi mirati i partecipanti vengono accompagnati a costruire percorso di crescita che valorizza la persona, migliora l’autostima e rafforza le relazioni con la comunità.
A chi è rivolto PASSI PLUS?
PASSI PLUS è pensato per persone disoccupate o inattive residenti o domiciliate in Veneto, che si trovano in almeno una delle seguenti condizioni:
- Hanno più di 18 anni e sono senza occupazione
- Possiedono un background migratorio
- Sono iscritte alle liste del collocamento mirato (L. 68/99)
- Sono prese in carico dai servizi sociali territoriali o specialistici
Per ognuno di questi profili PASSI PLUS è un’occasione concreta per rimettersi in gioco e costruire un nuovo percorso professionale.
Cosa offre il progetto PASSI PLUS?
Il percorso si compone di azioni integrate e personalizzate, pensate per rispondere ai bisogni specifici di ogni partecipante:
- Orientamento professionale: per individuare le strade migliori da percorrere.
- Supporto psicologico: per affrontare con maggiore serenità e consapevolezza la ricerca di un nuovo lavoro.
- Percorsi formativi gratuiti: tra cui corsi per migliorare le competenze linguistiche e trasversali.
- Accompagnamento al lavoro: un supporto concreto per la ricerca attiva e l’inserimento lavorativo.
Il Bonus Politiche Attive: un incentivo per il tuo impegno
Chi partecipa a PASSI PLUS può ricevere il Bonus Politiche Attive, un contributo economico che va da 300 a 700 euro.
Come funziona? Il bonus è rivolto a chi:
- Ha sottoscritto un Patto di Servizio con il Centro per l’Impiego
- Partecipa a percorsi formativi o attività di accompagnamento al lavoro
L’importo varia in base alla tipologia di attività svolta e alla condizione personale del partecipante. Un ulteriore incentivo per diventare parte attiva del proprio futuro professionale.
👉 Scopri di più sul Bonus Politiche Attive
Come partecipare a PASSI PLUS
Se sei interessato a entrare nel progetto:
👉 Consulta il sito ufficiale della Regione Veneto per i dettagli aggiornati: ClicLavoro Veneto
👉 Verifica di aver sottoscritto il Patto di Servizio con il Centro per l’Impiego
👉 Scopri la nostra offerta formativa e contattaci per farti accompagnare nella fase di attivazione: PASSI PLUS – JObros
Un’opportunità da non perdere
In un momento in cui il mercato del lavoro richiede sempre più competenze e flessibilità, PASSI PLUS è l’occasione perfetta per rimettersi in gioco, formarsi e costruire nuove possibilità professionali.
Affidati a JObros e Upskill: il nostro team è al tuo fianco per valorizzare il tuo potenziale e accompagnarti verso il lavoro che meriti.