Blog > Case Study

Alla ricerca di manutentori del verde: la risposta con l'Academy di Verde Ambiente

Torna al blog
Iscriviti alla newsletter
academy-verde-ambiente-operatore-ecologico

Negli ultimi anni, il Talent Shortage – la carenza di figure professionali qualificate – ha rappresentato una sfida crescente per molti settori. Tra questi, il comparto ambientale è particolarmente colpito: l’evoluzione normativa, la crescente attenzione alla sostenibilità e la necessità di interventi qualificati hanno fatto emergere un bisogno urgente di operatori specializzati.

Come rispondere a questa sfida? La risposta arriva con la Verde Ambiente Academy, un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra JObros, agenzia per il lavoro non convenzionale, e Verde Ambiente, azienda storica nelle attività di giardinaggio e piccola edilizia con sede a Cavallino-Treporti.

 

Manutentori del verde e operatori ambientali cercasi

Assunzione a tempo indeterminato e formazione professionalizzante in azienda

La carenza di competenze qualificate nel settore dei Green Jobs è un problema concreto, ma offre anche una straordinaria opportunità per chi desidera investire nel proprio futuro.
L’Academy di Verde Ambiente si propone come una soluzione concreta: assunzione a tempo indeterminato, abbinata ad un percorso formativo progettato per fornire le competenze tecniche necessarie a chi vuole diventare un operatore ambientale.

 

Opportunità di lavoro con 7 posti disponibili

L’Academy realizzata per Verde Ambiente a Cavallino-Treporti (VE)

Ma cosa sono quindi le Academy? Sono innanzitutto un investimento per le aziende che desiderano plasmare talenti all’interno dell’impresa o di preparare nuovi dipendenti al futuro. JObros, insieme a Upskill, divisione di ErgonGroup dedicata alla formazione, aiuta le aziende nella creazione e nello sviluppo di Academy, costruendo percorsi formativi ad hoc in cui accompagnare le persone giuste, selezionate con cura per la realtà aziendale.

Un esempio virtuoso di quanto le Academy possano fare la differenza è l’Academy di Verde Ambiente.

Verde Ambiente, forte di una storia trentennale nel campo della gestione dei rifiuti e della cura del verde, ha deciso di affrontare la carenza di competenze attraverso selezione e inserimento a tempo indeterminato di 7 risorse con la giusta propensione, da specializzare attraverso un’Academy progettata su misura.

Il progetto non è solo una risposta al problema del Talent Shortage, ma anche un’opportunità concreta per chi desidera crescere e specializzarsi una professione con grandissima richiesta. I partecipanti all’Academy otterranno anche patentini e certificazioni legate alla professione e verranno formati su competenze specifiche e richieste dal mercato, come:

  • Cura del verde
  • Gestione rifiuti
  • Edilizia ambientale

In un mercato del lavoro spesso precario e stagionale, questa opportunità rappresenta una garanzia di stabilità e una strada verso una carriera nel settore ambientale.

Verde Ambiente è un punto di riferimento per il territorio di Cavallino-Treporti, con un team di 60 collaboratori e un forte legame con la comunità locale. L’iniziativa punta a valorizzare il capitale umano della zona, offrendo opportunità di crescita professionale a chi vive nei dintorni.

 

Soft Skills del Candidato Ideale

Ecco alcune soft skills fondamentali per intraprendere questa strada professionale:

  • Capacità di lavorare in squadra: essere in sintonia con il team è essenziale per completare con successo interventi ambientali e progetti di bonifica.
  • Problem solving: saper affrontare imprevisti e risolvere situazioni sul campo.
  • Resilienza e adattabilità: lavorare all’aperto richiede flessibilità e resistenza fisica.

Ti riconosci in queste caratteristiche?
Scopri se questa professione è davvero quella giusta per te! Fai il nostro quiz di orientamento e trova la tua strada nella sostenibilità ambientale:

👉 Fai il quiz qui

 

Perché Partecipare alla Verde Ambiente Academy

  1. Lavoro stabile: contratto a tempo indeterminato in un’azienda consolidata.
  2. Formazione pratica e gratuita: le competenze più richieste nel settore green.
  3. Certificazioni: potenziamento del profilo professionale con qualifiche specifiche.
  4. Crescita personale e professionale: ambiente dinamico e innovativo, dove il contributo di ciascuno fa davvero la differenza.

 

Per chi abita in provincia di Venezia e sogna una carriera dove la passione per l’ambiente incontri la concretezza di un lavoro ben strutturato, questa è l’occasione giusta.

👉 Scopri di più sulla Verde Ambiente Academy e invia la tua candidatura oggi stesso!

 

Sei un’azienda interessata alla creazione di un’Academy? Contattaci per ottenere maggiori informazioni e scopri la nostra pagina dedicata!

Vuoi migliorare le tue competenze e trovare un nuovo lavoro?

Iscriviti alla Newsletter: riceverai offerte di lavoro, aggiornamenti e consigli dei nostri esperti recruiter

Contattaci