Blog > Case Study

Case Study: ricollocazione collettiva. Il Programma Gol per reinserire professionalmente i dipendenti di un’azienda in crisi

Torna al blog
Iscriviti alla newsletter
Programma Gol P5

Il Programma Gol, finanziato dall’Unione Europea, opera all’interno del PNRR per il rilancio dell’occupazione. Migliora l’occupabilità, facilita le transizioni occupazionali e accresce le skills dei destinatari. In Veneto l’offerta del programma si è arricchita con il Percorso 5, dedicato alla ricollocazione collettiva dei dipendenti delle aziende in difficoltà.
“Un progetto di estrema importanza per il territorio e per le persone”, sottolinea Gabriella Infante, Direttrice delle Politiche Attive di JObros, “che permette a chi si trova a perdere il lavoro di rafforzare e aumentare le proprie competenze, e di reinserirsi più velocemente nel mercato del lavoro”

Politiche Attive e Programma Gol: 5 percorsi per incontrare le necessità dei disoccupati

Abbiamo chiesto alla nostra Gabriella Infante, Direttrice delle Politiche Attive di JObros, di raccontarci le nuove iniziative del Programma Gol, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU e all’interno del PNRR per il rilancio dell’occupazione.
“Le Politiche Attive del Lavoro sono di grande importanza per JObros. Crediamo fermamente nell’importanza di non limitarsi a offrire opportunità di lavoro passive, ma di fornire anche strumenti e risorse per favorire l’inclusione lavorativa e la crescita professionale delle persone. Per questo motivo, il Programma Gol è per noi una risorsa di estremo valore, che stiamo promuovendo con ottimi risultati in Veneto”.
Il Programma Gol si compone di 5 diversi percorsi, ciascuno personalizzato a seconda delle esigenze evidenziate dai partecipanti al progetto.
Ce ne parla Gabriella Infante: “Dallo scorso anno ci occupiamo attivamente del Percorso 1, 2 e 3, offrendo ai disoccupati aderenti orientamento, corsi professionalizzanti e servizi di accompagnamento al lavoro. Una Missione che coinvolge quotidianamente un grande numero di professionisti di diverse realtà: dai Centri per l’Impiego della Regione Veneto agli OML, dai recruiter fino ai docenti del nostro partner per la formazione, Upskill by ErgonGroup. Dal mese di marzo la nostra sinergia ha dato vita a un nuovo progetto che ci sta molto a cuore: il primo intervento di Ricollocazione Collettiva del Percorso 5.”

Il Percorso 5 del Programma Gol: ricollocazione collettiva

Il Percorso 5 del Programma Gol è un’iniziativa finalizzata a supportare le persone disoccupate a causa della crisi aziendale. Si concentra sull’offrire opportunità di riqualificazione professionale, formazione e supporto per facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro.
Il valore sociale per le persone che partecipano a questo programma è enorme: offre loro la possibilità di acquisire velocemente nuove competenze, rafforzare le loro capacità e migliorare la loro employability. Inoltre, fornisce sostegno psicologico e orientamento per affrontare le sfide emotive legate alla disoccupazione, contribuendo a preservare il benessere mentale e a mantenere un senso di dignità e speranza durante questo periodo difficile.

Il via al primo progetto del Percorso 5 in Veneto, in partnership con CIS e Upskill

Nel mese di marzo 2024 ha preso vita il primo progetto del Percorso 5 seguito dal nostro team.
Abbiamo preso in carico i dipendenti di un’azienda operante in provincia di Rovigo la quale, essendo andata incontro a fallimento, ha aderito a quest’iniziativa per supportarli in questo momento doloroso e difficile.
“Il Percorso 5 ci sta particolarmente a cuore in quanto prevede di dare una nuova occasione ai lavoratori che si trovano improvvisamente senza un posto di lavoro. In sinergia con i nostri partner e la Regione Veneto, ci occuperemo di individuare soluzioni idonee per velocizzare il reinserimento nel mercato del lavoro di queste persone. Valuteremo le chances occupazionali di ciascuno, a partire da un’attenta analisi del territorio e della realtà di aziendale di provenienza, dell’esperienza, dei punti di forza e dei gap formativi”.
Partner di JObros in questo percorso sono Cis e Upskill by ErgonGroup, rispettivamente impegnati nell’accompagnamento al lavoro e nella formazione dei lavoratori.
Una sinergia fondamentale, che sostiene i lavoratori dall’inizio del percorso fino all’inserimento presso una nuova azienda.

Lo sviluppo e lo svolgimento del progetto

Il progetto è nato grazie al prezioso lavoro del Centro per l’Impiego di Adria che, in quanto porta di accesso verso i servizi regionali, ha incontrato queste persone e le ha profilate, consentendo loro di intraprendere la nuova strada.
Le partecipanti sono donne operanti nei campi dell’amministrazione, della segreteria e della contabilità.
Il Percorso delineato prevede 14 ore di orientamento, 2 delle quali svolte in maniera collettiva e 12 a livello individuale. A seguire, le partecipanti verranno suddivise in due gruppi, con percorsi formativi dedicati costruiti da Upskill by ErgonGroup.
“L’obiettivo finale? Valorizzare le competenze delle singole partecipanti, accompagnandole nel percorso di ricollocamento nel mercato del lavoro. Nei prossimi mesi racconteremo le loro storie e il loro cammino verso la nuova realizzazione professionale”

 

Vuoi attrarre i migliori talenti in azienda?

Qualsiasi sia la tua esigenza o i profili ricercati, troviamo insieme la soluzione. Richiedi ora una consulenza gratuita

Contattaci