Blog > Case Study

Academy aziendale per formare e assumere OML, Operatore del Mercato del lavoro. Il case study di JObros 

Torna al blog
Iscriviti alla newsletter
Academy 3

L’OML, Operatore del Mercato del Lavoro, è una figura professionale che fa da tramite tra la domanda e l’offerta di lavoro, trovando il punto di incontro ideale e guidando i lavoratori nel percorso di ricerca di una nuova occupazione. Si tratta di risorse fondamentali per il nostro team. Abbiamo chiesto alla nostra Gabriella Infante, Direttore delle Politiche Attive, di raccontarci il percorso “Academy Career Coach: affiancare le persone nella nuova era del lavoro” per formare nuovi OML e inserirli all’interno del team JObros. 

Il ruolo chiave degli OML nel mercato del lavoro 

Il mondo del lavoro risente attualmente della mancanza di personale qualificato e gli Operatori del Mercato del Lavoro, OML, rientrano tra le figure professionali più difficili da trovare.
L’OML è un soggetto che opera nel settore delle Politiche Attive, dell’intermediazione e della gestione delle risorse umane, fornendo servizi di reclutamento, selezione e collocamento lavorativo per le aziende e i lavoratori.
L’Operatore del Mercato del Lavoro agisce come ponte tra persone e opportunità di lavoro, offrendo orientamento professionale e supporto nella ricerca di impiego.
Con una formazione in psicologia, sociologia, filosofia o in campo giuridico/economico, comprende le esigenze individuali dei lavoratori e li supporta durante i cambiamenti lavorativi. Inoltre, grazie alla sua conoscenza del territorio, adatta le strategie alle specifiche esigenze delle persone e delle aziende in diverse aree geografiche. 

L’Academy di JObros per formare e introdurre nuovi OML nel team 

Gli Operatori del Mercato del lavoro sono una figura chiave per il team JObros.
Quale strategia abbiamo messo in campo per trovarli? E quali misure abbiamo messo in atto per far crescere la nostra squadra?  
Lo abbiamo chiesto alla nostra Gabriella Infante, Direttrice delle Politiche Attive di JObros.  

 Persone che lavorano per le Persone. Questo motto di JObros ci guida nella nostra missione: favorire l’inserimento lavorativo delle persone, promuovendo l’occupazione e lo sviluppo professionale di chi cerca lavoro.  Per questo promuoviamo con entusiasmo le opportunità delle Politiche Attive, con grande attenzione al territorio Veneto.
Gli OML sono figure fondamentali all’interno del nostro organico per la corretta attuazione dei programmi delle Politiche Attive. Abbiamo bisogno di loro, ma questi professionisti sono pochi e introvabili!
Così abbiamo cambiato strategia: abbiamo organizzato un’Academy Aziendale interna per formare nuovi OML accreditabili ai servizi al lavoro e, al termine del percorso, inserirli nella nostra squadra!”

Academy: la sinergia per formare e abilitare nuovi OML in Veneto  

Abbiamo realizzato questo percorso di Academy in collaborazione con Fondimpresa e con la Regione Veneto. Questa sinergia ha trovato origine nella necessità comune di allargare il bacino di OML professionisti in Veneto, data la mancanza di queste figure a livello territoriale.
“L’Academy è un’occasione che abbiamo saputo cogliere per trovare, formare e assumere professionisti con competenze immediatamente spendibili e con il riconoscimento, da parte della Regione Veneto, dei requisiti per l’accreditamento ai servizi al lavoro indispensabili per svolgere questo lavoro. Un vero e proprio investimento, per appianare il mismatch nel mercato del lavoro e per plasmare i dipendenti del futuro.” 

Il programma di formazione e inserimento di OML in azienda 

La nostra Academy ha come scopo ampliare la nostra squadra con tutti i partecipanti: al termine del percorso avremo sette nuovi OML su cui contare.
Il percorso, finanziato da Fondimpresa e dalla Regione Veneto, si svolge dal 1 marzo al 30 aprile 2024, seguendo un piano regionale e uno interprofessionale. 
Il percorso qualificante è di 320 ore ed è propedeutico all’ottenimento dei requisiti per l’accreditamento ai servizi al lavoro in Veneto.
Abbiamo costruito un percorso di estremo valore, affiancando la formazione a distanza a lavori di gruppo in presenza più pratici e volti alla conoscenza e all’approfondimento di casi di studio reali.
La formazione ha due focus: 

  • Formazione professionalizzante
    La parte teorica del programma è a cura di Upskill by ErgonGroup, il nostro partner per la formazione. 
  • Mentoring
    Parallelamente, al fine di trasferire il know how interno e velocizzare il processo di affiancamento all’interno del team JObros, un terzo delle ore di formazione sono tenute da docenti interni. 

A conclusione del percorso formativo, tutti i partecipanti all’Academy diventeranno dipendenti di JObros: un primo passo per sopperire alla mancanza di professionisti in Regione.  

Vuoi attrarre i migliori talenti in azienda?

Qualsiasi sia la tua esigenza o i profili ricercati, troviamo insieme la soluzione. Richiedi ora una consulenza gratuita

Contattaci