Tematiche
Il corso Business English per disoccupati e inoccupati è pensato per chi desidera sviluppare competenze linguistiche utili a comunicare in modo efficace nei contesti professionali. Attraverso un approccio pratico e mirato, i partecipanti apprenderanno come utilizzare l’inglese per gestire le principali situazioni operative e comunicative in ambito lavorativo e commerciale. Impareranno inoltre a gestire la comunicazione con clienti e fornitori, affrontando con efficacia reclami, recensioni negative e altre criticità.
Il percorso approfondisce la terminologia legata all’office automation e propone moduli su lavoro in team, negoziazione e comunicazione efficace. Completano il corso le competenze trasversali per la crescita professionale, come autoefficacia, motivazione e problem solving.
✅ La partecipazione al corso prevede il “Bonus Politiche Attive” da 300 a 700 €.
COSA SAPRAI FARE AL TERMINE DEL PERCORSO
- Utilizzare la lingua inglese per i principali scopi comunicativi ed operativi in ambito lavorativo
- Padroneggiare la lingua inglese per interagire in ambito lavorativo e commerciale
- Gestire la comunicazione con clienti e fornitori
- Terminologia inglese specifica nell’ambito dell’office automation
- Work life balance e incentivi all’assunzione
- Team work: negoziazione, leadership e comunicazione efficace
- Self empowerment: motivazione, autostima e autoefficacia
- Problem solving e decision making: soft skills per la crescita professionale e il lavoro
Le competenze tecniche vengono trasmesse da docenti esperti del team della società di formazione Upskill by ErgonGroup srl.
Requisiti
Il progetto PASSI PLUS è rivolto a persone disoccupate o inattive in condizione di svantaggio residenti o domiciliate in Veneto.
Ad esempio:
- persone disoccupate o inattive con più di 18 anni
- persone con background migratorio
- disabili iscritti alle liste di collocamento mirato (L. 68/99)
- persone prese in carico dai servizi sociali territoriali o specialistici.
Territorio
Il corso di Business English si svolge a:
Padova, Treviso, Vicenza