Come aiutare i giovani nelle loro scelte scolastiche e professionali?
Accompagnare i giovani nella scelta del loro futuro scolastico e professionale è una sfida che coinvolge tutti coloro che, a vario titolo, sono punti di riferimento per loro. Spesso, il desiderio di proteggerli dagli errori e le preoccupazioni per il loro futuro possono portare a un’eccessiva ingerenza, limitando le opportunitĂ di sviluppare autonomia e senso di responsabilitĂ .
Il workshop, attraverso attivitĂ pratiche, esplorerĂ come bilanciare il supporto da offrire con la necessitĂ di lasciare spazio alle scelte individuali dei ragazzi, promuovendo un approccio focalizzato sulla qualitĂ del processo decisionale piuttosto che sul raggiungimento di un risultato ideale, ma irrealizzabile.
Saranno approfondite le modalità per sostenere i giovani nella loro crescita, incoraggiandoli a pianificare con una visione a lungo termine, a sviluppare un atteggiamento positivo verso il futuro, ad accettare gli errori come opportunità di apprendimento e a potenziare la loro consapevolezza di sé.
Il programma dell’evento
9:00-Â 9:10 Accoglienza
9:10 – 11.30 Interventi per sostenere senza sostituire
- Scegliere con metodo per migliorare la qualitĂ delle decisioni
- Consigli pratici per accompagnare i ragazzi nella scelta
- Trasformare le paure del futuro in azioni positive e funzionali per i ragazzi
- Promuovere l’autonomia decisionale: come coltivare nei giovani la fiducia in sé
- Un approccio nuovo per affrontare gli errori nelle scelte
11:30 – 12:00 Pausa caffè con networking
12:00 – 13:00 Laboratorio pratico: mettiamoci in gioco
- Dalla teoria alla pratica con consigli e assistenza “sul campo”, attraverso giochi e momenti interattivi
3 spunti pratici che otterrai partecipando all'evento:
Comprendere il ruolo del cambiamento
Stiamo attraversando un periodo di grande evoluzione, sia in ambito scolastico che lavorativo.
Daremo spunti per accompagnare i ragazzi al momento della scelta in un mondo che evolve, ispirandoli a intraprendere percorsi adatti a loro.
Supportare emotivamente
Prendiamo atto di insicurezze, ansie e difficoltĂ in previsione del cambiamento.
Affronteremo esempi delle difficoltĂ piĂą frequenti da superare, come la mancanza di interessi, autostima e motivazione. Capirai come ascoltare i giovani, indirizzarli e trovare un equilibrio.
Promuovere l'autonomia
Come insegnare ai ragazzi ad assumere un ruolo attivo e responsabile nel processo di scelta?
Saprai come aiutarli a proiettarsi nel futuro, senza influenzarli: dalla consapevolezza delle proprie attitudini e interessi, fino all’analisi dei pro e contro delle possibili scelte.
Speaker
Si confronteranno nel corso dell’incontro Valentina Poli, Marzia Lupinetti e Corinne Secco, Operatrici del Mercato del Lavoro e Career Coach.
SCOPRI CHI SONO â˘
Questo evento è parte del progetto PR VENETO FSE + 2021 – 2027 PRIORITA’ 2 – “ISTRUZIONE E FORMAZIONE”
DGR n. 685 del 05/06/2023
Titolo del progetto: ORIENTATI – Interventi per lo sviluppo di servizi di orientamento ed educazione alla scelta
Approvato con DDR n. 1254/23 a valere sul Programma Regionale FSE + 2021 – 2027 – Regione del Veneto
Codice Progetto: 3909-0001-685-2023
Titolo “OrientarSì_23-26”
Intervento: 3909/10598292-124/1254/DEC/23