Attrarre i giovani talenti è oggi una delle sfide più urgenti per le aziende. Ma attrarre non basta: è fondamentale accompagnarli in un percorso di inserimento, crescita e riconoscimento, capace di valorizzare le loro specificità e al tempo stesso integrarle all’interno di team intergenerazionali.
Il ruolo delle Risorse Umane, spesso lasciate sole ad affrontare questa complessità, è centrale per costruire un ambiente di lavoro inclusivo, stimolante e orientato al futuro.
Come creare connessioni efficaci tra generazioni? E come costruire onboarding che parlino davvero ai giovani?
Ne parliamo in questo seminario di chiusura del progetto “Crossing Age Diversity: il valore dell’intergenerazionalità per territori e organizzazioni che cambiano”, in collaborazione con Upskill by ErgonGroup srl.
Un appuntamento imperdibile per HR, Recruiters e chi si occupa di selezione in azienda, che affrontano ogni giorno la grande sfida dell’Age Management.
Il programma dell’evento
14.00 Accrediti e caffè di benvenuto
14.30 Presentazione del workshop
14.45 Attrarre i giovani talenti: bisogni e orientamento delle nuove generazioni
– Chi sono i candidati di domani: valori, aspettative, paure
– Supportare i giovani nella ricerca del lavoro: ascolto, orientamento e accompagnamento
– Talent Attraction: esperienze e modelli vincenti
– Costruire ponti tra aziende e nuove generazioni: soluzioni pratiche
15.45 Coffee Break
16.15 Come trattenerli: accoglienza e integrazione intergenerazionale
– Una fotografia dell’oggi: com’è cambiata l’esperienza di ingresso in azienda
– Il match generazionale: facilitare l’incontro tra diverse età
– On boarding differenziato: linguaggi, feedback e approcci che funzionano con i giovani
17.15 Q&A Live
Uno spazio aperto per domande, dubbi e condivisione di esperienze tra i partecipanti.
17.30 Aperitivo e Networking
3 spunti pratici che otterrai nel corso dell'evento:
Conoscere il target
Ti rivolgi ai giovani ma i tuoi messaggi sembrano non colpire nel segno?
Scopri cosa cercano davvero: flessibilità, senso di appartenenza, crescita personale e professionale. Impara a intercettare i loro bisogni per attrarli davvero.
Accogliere con consapevolezza
Hai assunto un talento junior ma l’inserimento è stato più complesso del previsto?
Scopri come costruire un onboarding efficace, personalizzato e in grado di creare un primo impatto positivo duraturo.
Costruire connessioni tra generazioni
Il tuo team è composto da persone di età diverse che faticano a comunicare?
Ti forniremo strumenti per facilitare l’incontro tra generazioni, valorizzando le differenze e promuovendo il dialogo in azienda.
Speaker
Si confrontano nel corso dell’incontro Federica Francescon e Marzia Lupinetti.
SCOPRI CHI SONO ⭢
Come raggiungere la nostra filiale
Titolo evento: Seminario di chiusura: Age management – buone pratiche ed esperienze sul campo
Informazioni sull’evento: Programma Regionale FSE+ 2021-2027. Priorità 1. Occupazione
DGR 110 del 12/02/2024 “GENERAZIONI A CONFRONTO – Promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi”
Progetto “Crossing Age Diversity: il valore dell’intergenerazionalità per territori e organizzazioni che cambiano”
Codice: 4867-0001-110-2024
CUP: H91J24000350007