Educare i Ragazzi alla Scelta con apertura al Cambiamento

LIVE WEBINAR - QUARTA EDIZIONE

📅 Mercoledì 09 luglio 2025
🕔 Dalle 9:00 alle 11:00

Evento gratuito per diventare supporto & guida nel futuro scolastico e professionale.

In collaborazione con Across Consulting e Upskill by ErgonGroup.
L'EVENTO È CONCLUSO

Supportare gli adolescenti nella scelta: strumenti per genitori ed educatori

L’adolescenza è un periodo ricco di domande, incertezze e decisioni importanti. Tra queste, c’è la scelta del percorso scolastico e lavorativo: un momento cruciale in cui la presenza di adulti consapevoli può fare la differenza.

Questo è un webinar per genitori, educatori e insegnanti che desiderano essere un riferimento positivo durante le scelte formative e professionali di figli e studenti.

Durante il webinar, organizzato insieme ad Across Consulting e Upskill by ErgonGroup srl, parleremo di:

  • le paure più comuni legate alla scelta del futuro scolastico o lavorativo,
  • il ruolo dell’adulto nel processo decisionale,
  • strategie pratiche per sostenere senza forzare.

Il programma dell’evento

  1. Le prospettive scolastiche e il mondo del lavoro

  2. Conosciamo i nostri protagonisti: le nuove generazioni

  3. Scegliere il proprio futuro: il ruolo di genitori ed educatori al fianco dei giovani

  4. Consigli pratici per motivare e accompagnare al futuro

  5. Q&A: spazio alle domande

3 spunti pratici che otterrai seguendo la diretta:

Orientarsi nel mondo che cambia

Il contesto educativo e lavorativo non è più quello di ieri.

Offriremo suggerimenti per aiutare i ragazzi a orientarsi tra nuove possibilità e carriere emergenti, restando aperti al cambiamento.

Gestire emozioni e insicurezze

Ansia, indecisione, demotivazione: sono solo alcune delle sfide che i giovani affrontano.

Vedremo insieme come mettersi in ascolto, accogliere le emozioni e costruire un dialogo che li aiuti a ritrovare fiducia e direzione.

Incoraggiare l’indipendenza nella scelta

Educare alla scelta significa anche lasciare spazio.

Ti aiuteremo a capire come promuovere l’autonomia decisionale nei ragazzi, valorizzando interessi e aspirazioni, senza cadere nella trappola del “decidere al posto loro”.

Speaker

Si confronteranno nel corso dell’incontro Corinne Secco, Valentina Poli e Maria Angelica Pezzuto.

SCOPRI CHI SONO ⭢

Corinne Secco Career Coach

Accompagno le persone nell’attraversare i cambiamenti professionali con maggiore consapevolezza delle proprie risorse. Lavoro con l’obiettivo di trasmettere il metodo e gli strumenti per una migliore promozione di sé, per una ricerca di lavoro efficace e per diffondere una maggiore conoscenza sulle dinamiche e sulle modalità di svolgimento degli iter selettivi. Tramite il riconoscimento di interessi, valori e competenze, fornisco supporto nell’individuazione e nella progettazione di percorsi di carriera che possano essere appaganti e al contempo in linea con le richieste del mercato.

Valentina Poli Career Coach e OML

Ritengo che la mia professione possa darmi la possibilità di dare aiuto a chi deve reinventarsi, o a chi deve ancora scoprire in cosa realizzarsi.

Guido con passione i miei clienti nella focalizzazione del proprio obiettivo professionale e nel suo raggiungimento, alleandomi con loro nella definizione di un percorso di carriera che possa renderli appagati e soddisfatti. Mi concentro sul fornirgli strumenti e metodi efficaci per una migliore consapevolezza delle proprie risorse e per una ricerca di lavoro produttiva. La mia ambizione è aiutare le persone a trovare soddisfazione in quello che fanno, per arrivare a fine giornata stanchi, ma appagati dalla propria professione. “In fin dei conti il lavoro è ancora il modo migliore di far passare la vita.” (Gustave Flaubert)

Maria A. Pezzuto Career Coach

Aiuto il cliente a mantenere alta la motivazione, ad affrontare eventuali dubbi o paure e superare gli ostacoli emotivi che potrebbero interferire con il raggiungimento dei suoi obiettivi professionali. Credo anche sia fondamentale soprattutto accogliere le storie di vita di ciascuno ponendosi sempre in maniera empatica e in ascolto attivo.

Essenziale è costruire un rapporto di fiducia con il cliente, in modo da fornire consigli mirati e strategie efficaci per il percorso professionale e di crescita personale avendo la consapevolezza di essere un sostegno e un valido supporto che possa permettergli di rimettersi in gioco nel mondo del lavoro.

Questo webinar è parte del progetto PR VENETO FSE + 2021 – 2027 PRIORITA’ 2 – “ISTRUZIONE E FORMAZIONE”
DGR n. 685 del 05/06/2023
ORIENTATI – Interventi per lo sviluppo di servizi di orientamento ed educazione alla scelta
Approvato con DDR n. 1254/23 a valere sul Programma Regionale FSE + 2021 – 2027 – Regione del Veneto

Codice Progetto: 3909-0001-685-2023
Titolo “OrientarSì_23-26”

Intervento: 3909/10598292-231/1254/DEC/23