La testimonianza di Cristina, che grazie al Programma Gol e al suo percorso di orientamento ha preso consapevolezza delle proprie competenze.
Cristina, cosa ti ha portato a cercare una nuova strada nel mondo del lavoro?
Essendo in stato di disoccupazione, avevo la necessità di trovare un lavoro. La ricerca di una nuova occupazione è iniziata non appena ho terminato l’ultima esperienza professionale.
Com’è avvenuto il primo incontro con JObros?
Il primo contatto con JObros è avvenuto telefonicamente. Quando mi sono rivolta al Centro per l’Impiego di Padova, ho chiesto informazioni a diversi enti sui corsi che comprendevano amministrazione e contabilità. Mi ha colpita la velocità di risposta da parte di JObros nel contattarmi.
Come sei stata guidata nel costruire un percorso professionale affine alle tue inclinazioni?
Conoscevo già i miei interessi e desideri lavorativi, ma il Programma Gol mi è stato utile per ripercorrere il mio passato lavorativo, affrontarlo e metterlo in ordine.
Inizialmente mi sentivo un po’ bloccata nel parlarne ma, grazie a questo percorso, ho potuto prendere consapevolezza di quello che sono diventata al di là delle competenze e dei tecnicismi. Ho sentito di avere un’identità più solida, che mi ha permesso di definire al meglio i miei obiettivi. Credo sia poco utile mettersi alla ricerca di lavoro senza dare un senso a ciò che si vuole davvero.
Quanto è durato e come si è svolto il corso di formazione e orientamento?
Il corso si è svolto in poco più di un mese; ha compreso una parte di formazione a distanza e una parte in presenza. Le sessioni di orientamento si sono svolte prima, durante e dopo il corso.
Quali competenze hai acquisito e quali sono stati gli approfondimenti più interessanti?
La prima parte del corso è stata per me un ripasso di argomenti che hanno fatto parte del mio percorso di studi (ragioneria e contabilità). Mi ha stupito come il sistema adottato dai docenti sia stato efficace per chi, diversamente da me, non aveva basi di ragioneria ed è comunque riuscito ad acquisire le conoscenze previste dal programma. La seconda parte era invece incentrata sul diritto del lavoro, che ho trovato interessante in quanto argomento nuovo per me.
Com’è proseguita la ricerca di lavoro?
La ricerca di lavoro è proseguita con l’utilizzo di diversi canali per l’invio di candidature. Per me ha funzionato soprattutto Indeed; mi trovo bene a usare questa piattaforma perché mi permette di fare ricerche precise e monitorare le candidature inviate.
Quale consiglio daresti a una persona che vuole ricollocarsi professionalmente o è alla ricerca di una nuova mansione?
Consiglio di porsi un obiettivo e di concentrarsi su una figura professionale specifica. Suggerisco di non disperdere energie cercando “qualunque lavoro”, ma prendendo consapevolezza di quello che si sa fare e di ciò che si vuole ottenere.