Perché rivolgersi a un professionista dell’orientamento al lavoro?
Cercare un impiego, volerlo cambiare, passare dal mondo della scuola a quello del lavoro; scegliere la strada giusta in una fase di cambiamento non è semplice, eppure è fondamentale.
Chiedere l’aiuto di un professionista è prezioso per acquisire consapevolezza delle proprie capacità, trovare la propria strada e definire gli obiettivi lavorativi che si vogliono raggiungere nel tempo.
Perché rivolgersi ai professionisti del lavoro
Cos’è l’orientamento al lavoro ?
È un processo di ascolto, scambio e confronto volto ad aiutare chiunque voglia riscoprire aspirazioni, sogni personali e lavorativi prendendo consapevolezza del proprio potenziale.
L’orientamento professionale si declina in numerose forme, rivolgendosi a disoccupati, giovani neolaureati e occupati con nuove prospettive occupazionali e voglia di cambiamento. È un servizio a 360 gradi, estremamente personalizzato e personalizzabile a seconda delle necessità della singola persona. Questo processo di riscoperta lavorativa viene gestito dai Career Coach o OML (Operatori del Mercato del Lavoro), professionisti in grado di supportare e accompagnare verso l’avanzamento professionale.
Il ruolo del Career Coaching nella realizzazione dei propri progetti
Attraverso un’analisi mirata del percorso formativo e professionale, il Career Coach è in grado di portare alla luce nuovi obiettivi e aspirazioni, analizzando i bisogni formativi per raggiungerli e proponendo un piano di carriera che permetta di esprimere a pieno il potenziale.
Sono proprio la messa a fuoco e la definizione dei propri punti di forza che permettono infatti di acquisire consapevolezza sugli interessi e le prospettive future, mostrando ai giovani come lavorare sui punti di debolezza individuati e ponendo le basi per migliorare le proprie conoscenze e competenze.
Dare una svolta alla propria vita lavorativa, realizzare progetti e far fronte a nuove esigenze, diventa così un processo di riscoperta del proprio Io grazie a un affiancamento in cui empatia e supporto diventano fondamentali.
I percorsi di orientamento al lavoro
Chi può fare orientamento?
- I giovani che si affacciano al mondo del lavoro per la prima volta
Alla conclusione del percorso di studi scelto, sono molti i giovani che trovano difficoltà nel decidere quale strada lavorativa intraprendere. In questo momento estremamente delicato, diventa fondamentale il supporto offerto dagli esperti che si occupano di orientamento e avvicinamento al lavoro. I Career Coach, attraverso diversi momenti di incontro, supporto e riflessione, sono in grado di indirizzare i giovani verso la strada più adatta in base a sogni, attitudini e aspirazioni emersi dai colloqui. Non solo, i giovani recentemente diplomati o vicini alla laurea, vengono proiettati verso le opportunità più affini ai loro studi e alla loro personalità.
Molte scuole e università mettono a disposizione dei propri studenti questi percorsi, proprio per aiutare chiunque sia indeciso sulla strada da intraprendere e abbia bisogno di fare chiarezza sulle prospettive occupazionali più inclini alle proprie attitudini. - I disoccupati che vogliono reinserirsi nel mondo del lavoro
L’orientamento al lavoro si rivolge in modo efficace e mirato anche verso chi si trova in un periodo lavorativo difficile e non ha un’occupazione. Un check up professionale per fare chiarezza su che direzione dare alla propria vita lavorativa è una delle possibili declinazioni dell’orientamento.
Esistono inoltre programmi completamente gratuiti per supportare chi non ha un impiego e deve riqualificarsi per reinserirsi nel mondo del lavoro. Il Programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, favorisce il reinserimento lavorativo e il rilancio dell’occupazione attraverso un percorso di accompagnamento al lavoro gratuito, personalizzato e di breve durata. - Chi ha un lavoro ma desidera trovare la sua strada
Una diversa ma altrettanto importante tipologia di orientamento si indirizza a chiunque abbia un’occupazione ma voglia ottenere qualcosa di più dalla sua posizione lavorativa o realizzare un sogno rimasto nel cassetto per troppo tempo. Questi percorsi di orientamento rappresentano la formula perfetta per dare una svolta alla propria carriera: crescere in azienda, reinventare il proprio lavoro oppure avviare un nuovo business sono solo alcuni esempi.
L’orientamento con JObros
Trovare la tua strada non è impossibile: scopri le testimonianze
JObros, con i suoi professionisti del lavoro, propone percorsi di orientamento indirizzati a chiunque sia alla ricerca della sua strada e voglia raggiungere i sogni professionali prefissati con grande consapevolezza ed entusiasmo! Per saperne di più, leggi le storie di chi ha trovato la propria strada al fianco dei nostri Career Coach.