Il 2020 ha cambiato profondamente le abitudini quotidiane di ciascuno di noi, sia a livello personale che lavorativo. In un mondo oggi più che mai in continua evoluzione,
il mercato del lavoro si innova costantemente e cerca nuovi talenti che siano in grado di tenere il passo con la trasformazione in corso.
L’ultima analisi del
Sistema Informativo Excelsior promosso da Union Camere e Anpal evidenzia una ripresa incoraggiante per gli ultimi mesi dell’anno sotto il profilo dell’
occupazione in Italia, soprattutto nei settori agroalimentare ed edile. Al 2021 si guarda con ottimismo: le professioni più richieste sono cinque e sono ben distribuite in tutti i settori.
Dal tech alla GDO: i lavori più richiesti
1. Programmazione e sviluppo
È in assoluto l’ambito lavorativo più dinamico degli ultimi anni e questo trend si consoliderà nel 2021, in quanto il digitale ha acquisito un ruolo strategico essenziale in tutte le aziende. Il
Developer si occupa di progettare, sviluppare e gestire non solo siti internet e app, ma anche codici per sistemi operativi e software di uso interno all’azienda, andando a supportare così il percorso di Digital Transformation che tutte le imprese stanno affrontando.
2. Comunicazione web e social
Il sito internet e i social media sono tra i punti di contatto più importanti tra l’azienda e i consumatori e il periodo appena trascorso ne è l’esempio più lampante: i mesi di lontananza dai negozi fisici sono stati leniti dalle innumerevoli possibilità di relazione offerte dal web. Ecco che il
Web Marketing Specialist assumerà un ruolo sempre più decisivo, pianificando e realizzando la presenza online delle aziende.
3. Risorse umane
In molti credono che le nuove tecnologie sostituiranno gli
HR Specialist nella ricerca, selezione e gestione del personale, ma in realtà, in un settore così complesso e delicato, la verità è tutt’altra. La presenza di esperti in carne e ossa è indispensabile per valorizzare il capitale umano che ogni azienda possiede, migliorando il clima aziendale e favorendo il raggiungimento degli obiettivi.
4. Agroalimentare
La riscoperta della dimensione casalinga, affiancata al desiderio di godere di ogni singola esperienza vissuta all’esterno, ha trainato il settore alimentare, che si conferma tra i fiori all’occhiello dell’economia italiana. Durante l’ultimo anno sono aumentati i posti di lavoro in
GDO, ma anche quelli relativi a
qualità e controllo lungo tutta la filiera e per il 2021 ci si aspetta che queste figure continuino a crescere.
5. Cybersecurity
Lo Smart Working porta con sé non solo la comodità del proprio divano ma anche potenziali minacce per la condivisione di documenti online. Ecco che nel 2021, per prevenire attacchi esterni alle reti aziendali, sono destinati ad aumentare i posti di lavoro relativi alla
sicurezza digitale che sfruttano le potenzialità dell’intelligenza artificiale a vantaggio dell’impresa:
AI Specialist, Data Protection Officer, Big Data Analyst sono solo alcune tra le professioni più gettonate per il prossimo anno.
Oltre a queste professioni, ce ne sono molte altre che continueranno a crescere nel 2021 e acquisire sempre più autorevolezza nel mercato del lavoro nazionale. Ecco quindi che affidarsi alle classifiche non basta: aggiornare e accrescere le proprie competenze non è soltanto un modo per tenersi aggiornati, ma diventa a tutti gli effetti uno strumento per costruire un profilo professionale oggi giorno più appetibile e in linea con le richieste del mercato.